top of page
PIEDI.JPG

CORSI

SIRSA.JPG

iyengar yoga

Il maestro BKS IYENGAR ha studiato, rielaborato e codificato gli allienamenti in centinaia di asana, identificando nella pratica fisica, continua e metodica, delle asana e del pranayama, il modo per raggiungere la quiete delle fluttuazioni mentali. La grande rivoluzione è l'introduzione dei supporti (sedie, corde, coperte, mattoni, ecc) per permettere a tutte le fisicità di raggiungere l'allineamento migliore e quindi trarre beneficio da ogni asana. Questo metodo è indicato per chi cerca una pratica dettagliata e profonda che attraverso il corpo aiuti a comprendere i flussi energetici interni. 

IMG_3763.JPG

vinyasa yoga

yoga flow

Il Vinyasa Yoga o Yoga Flow, è una disciplina che parte dalle asana tradizionali e le pratica in sequenza, collegando il movimento al respiro ed all'uso di mudra e del pranayama (controllo del respiro).  In questo lavoro il corpo viene lavorato e "liberato" attraverso il movimento continuo e fluido delle sequenze di posizioni. Diventa così un lavoro adatto a chi non riesce a concentrarsi nella stasi ma ha bisogno di quietare la mente attraverso l'azione dinamica.

1693642440936.jpg

yin yoga

Lo Yin Yoga ha come obiettivo quello di rilassare in maniera profonda e significativa sia la mente che il corpo di chi lo pratica.

Una sequenza di Yin Yoga è formata da posizioni che vanno mantenute per almeno 3 minuti, al fine di migliorare il flusso energetico e stimolare tessuti ed articolazioni: periodi di posa così lunghi servono per rilassare nonché allungare i tessuti connettivi come i tendini, i legamenti e le articolazioni. Altra caratteristica dello stile è che la maggior parte delle posizioni viene eseguita da sdraiati o da seduti, quindi quasi mai in piedi. L’uso di supporti morbidi come i cuscini, o le coperte permette al corpo di abbandonarsi completamente e riaprire spazi necessari al flusso energetico.

PILATES PADMA.JPG

pilates

Il metodo Pilates, è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del novecento da Joseph Pilates.

È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco. Con questo metodo si rinforzano non solo gli addominali, ma anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alla pelvi. Il punto cardine è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.

© 2023 by JOYACENTROYOGA. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • Youtube
  • TripAdvisor
  • Facebook
bottom of page